Nel cuore del centro storico di Cavalese, il ristorante Orso Grigio racconta una storia di famiglia che, da due generazioni, intreccia ospitalità, radici locali e uno sguardo aperto sulla cucina contemporanea.
Ogni piatto nasce dall’incontro tra memoria e creatività: la tradizione non viene seguita alla lettera, ma riletta con sensibilità e spirito innovativo, in un dialogo continuo tra il territorio e il mondo.
A guidare la nostra cucina è Luca Caviola, giovane chef originario di Cavalese, tornato nella sua valle dopo anni di esperienza in ristoranti di eccellenza tra l’Italia e l’estero – da Orphans Kitchen ad Auckland a Vue de Monde a Melbourne, da Brace a Copenhagen fino a L Chimpl in Val di Fassa.
Il suo stile unisce precisione tecnica, sensibilità creativa e una forte connessione con il territorio, portando in tavola piatti che emozionano e sorprendono senza mai perdere autenticità.
La proposta enologica del Ristorante Orso Grigio nasce come estensione naturale della nostra cucina.
Curata da Alessandro, direttore di sala e sommelier, la cantina valorizza piccoli produttori e pratiche virtuose, con particolare attenzione ai vini bianchi macerati, perfetti per accompagnare la nostra cucina fatta di contrasti sottili, erbe spontanee, fermentazioni naturali e cotture su brace.
Completano la selezione rossi di montagna e vini al calice in continua evoluzione, per un percorso sensoriale libero e consapevole. Ogni bottiglia racconta una storia: tra territorio e scoperta, tradizione e visione.
La nostra proposta gastronomica si definisce a-tipica perché nasce dal desiderio di superare le etichette, mantenendo salde le radici nella cultura culinaria delle Dolomiti ma aprendosi con curiosità alle contaminazioni internazionali. Il risultato è una cucina creativa e identitaria, che racconta la montagna con ingredienti, tecniche e sapori che parlano una lingua universale.
Il nostro impegno è quello di cucinare in armonia con l’ambiente, scegliendo ingredienti locali, biologici e stagionali provenienti da piccoli produttori della valle. Ogni parte dell’ingrediente viene valorizzata attraverso pratiche che riducono al minimo gli sprechi alimentari. Ricorriamo inoltre a tecniche di conservazione ancestrali — come fermentazioni, essiccazioni e affumicature — che ci consentono di prolungare la vita degli alimenti e di recuperare saperi dimenticati. In ogni piatto si riflette la volontà di rispettare i cicli naturali, raccontando con autenticità ciò che la terra offre in quel preciso momento.
Hotel Orso Grigio
Via Giovanelli, 5
38033 Cavalese (TN)
Italy
+39 0462 341481
info@hotelorsogrigio.it
Orario Reception
08:00 – 22:00
P.IVA 00387100225 / REA 81380