Laghi e torrenti di montagna
Linfa della valle
Polpettine di salmerino su crema di zafferano di montagna
Spaghetti monograno Felicetti alla carbonara di torrente
Filetto di trota ai ferri con zucchine trifolate
Sfoglia caramellata con crema Chantilly e frutti di bosco
Il bosco
Fonte di energia
Carpaccio di cervo con composta di mirtilli rossi
Tagliatelle caserecce ai porcini
Capriolo in salmì con polenta e crauti
Frittelle di mele con grappa o gelato alla vaniglia
Erbe ed ortaggi
Tra campi e prati
Vellutata di ortaggi con panna acida
Strangolapreti alle ortiche con burro nocciola e grana trentino
Frittatina con porro ed erba cipollina e scaglie di tartufo trentino
Torta di carote
Ricordi d’alpeggio
Pascolare in alta quota
Ricotta nostrana, pera al vin brulé speziato e nocciole tostate
Gnocchi rossi al Fontal di Cavalese
Tomino del Maso Santa Libera alla piastra con cavolo cappuccio all’aceto di mele
Pannacotta al latte di capra con frutti di bosco
Veneziano
Venezia e Val di Fiemme: acqua e legno, matrimonio per natura
Sarde in saor
Linguine allo scoglio
Seppie in umido con polenta
Torta pere e cioccolato
Austro-Ungarico
L’imperatore Francesco Giuseppe è stato ospite di questa casa, allora Hotel Reale all’Uva
Carpaccio di carne salada alle erbe aromatiche
Canederli di speck al burro di malga e grana trentino
Goulasch con polentina di Storo
Torta Sacher con panna
Tradizione contadina
Vecchi piatti dimenticati
Smacafam con cavolo cappuccio e semi di cumino
Gnocchi di polenta alle verdure dell’orto
Gröstl (rosticciata trentina)
Torta de fregoloti (con grappa o gelato alla vaniglia)